Il buffer, in inglese significa “tampone” da intendersi come cuscinetto di esecuzioni tra la serie che si fa e il cedimento, è sinonimo di Rir, in quanto con buffer si intende il numero di ripetizioni che si è ancora in grado di fare ma non si eseguono, si tengono di riserva.

Quindi se in un esercizio è associato
- Buffer 2
- con 8 ripetizioni
- per 4 serie
- dovremo caricare un peso con il quale saremmo in grado di eseguire 10 ripetizioni ma ne faremo solo 8.
Se avremo un esercizio associato a
- buffer = Zero
- significa che dovremo caricare un peso che all’ultima ripetizione ci porterà cedimento e non saremo in grado di fare nemmeno una ripetizione in più.

vedi anche Rate of perceived exertion

Alcuni prima e dopo
silvia boscaro 10w
Clicca qui per saperne di più
Clicca QUI e compila il form per iniziare un percorso di coaching
Click here to fill the form and start my coaching method
Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!
Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!
The buffer , in English means “pillow” to be understood as a pillow of executions between the series that is made and the collapse, is synonymous with Rir , as with buffer we mean the number of repetitions that we are still able to do but are not performed, are held in reserve.
So if in an exercise it’s associated
- Buffer 2
- with 8 repetitions
- for 4 series
- we will have to load a weight with which we will be able to perform 10 repetitions but we will do only 8.
If we have an exercise associated with
- buffer = Zero
- means that we should load a weight that at the last repetition will bring us down and we won’t be able to do even one more repetition.
No responses yet