La ciclizzazione dei carboidrati è un approccio dietetico che si concentra sulla quantità di carboidrati che consumi in un determinato giorno della settimana.

Regolare il numero di macronutrienti che mangi quotidianamente può aiutarti a perdere peso, aumentare la massa muscolare o entrambi. La ciclizzazione dei carb ruota attorno a tre “giorni” noti come giorni “high carb”, giorni “medium carb” e giorni “low carb”.

I giorni ad alto contenuto di carboidrati vengono utilizzati durante i giorni di allenamento (allenamento) più hard. In questi giorni, vuoi nutrire il tuo corpo considerevolmente e hai bisogno di più carboidrati per alimentare i tuoi allenamenti.

I giorni con carboidrati medi vengono utilizzati in giorni di allenamento moderati che richiedono meno carboidrati per l’energia. Nei giorni di carboidrati medi, l’obiettivo è quello di dare al tuo corpo abbastanza carboidrati per alimentare il tuo allenamento ma non abbastanza per aggiungere chili in più intorno alla vita. I giorni con carboidrati medi sono solitamente anche giorni di mantenimento.

I giorni a basso contenuto di carboidrati vengono utilizzati nei giorni di riposo (spesso ma non sempre), nei giorni di riposo o nei giorni in cui esegui cardio o condizionamento moderato. In questi giorni, il tuo obiettivo principale è ossidare i grassi. Dal momento che stai svolgendo un’attività minima, il tuo corpo avrà bisogno di meno carboidrati.

Se sei completamente neofita nella ciclizzazione dei carboidrati, considera di iniziare con 3 giorni di carboidrati alti a settimana, 2-3 giorni di carboidrati medi e 1-2 giorni di carboidrati bassi. Se il tuo obiettivo è bruciare i grassi il più rapidamente possibile, vorrai essere più aggressivo con il tuo approccio. Ciò significa che includerai più giorni a basso contenuto di carboidrati di seguito che giorni ad alto contenuto di carboidrati. Dopo due o quattro settimane, puoi quindi rivedere i tuoi progressi e regolare il rapporto dei giorni in base ai tuoi obiettivi e a ciò che funziona meglio per te.

La ciclizzazione dei carboidrati varia non solo in carboidrati nei rispettivi giorni, ma varia anche l’assunzione di grassi e proteine. Ecco un esempio di grafico base da seguire:

  • Giorni a basso contenuto di carboidrati – Mangia più proteine ​​magre e meno zuccheri o amidi! Grassi più alti.
  • Giorni di carboidrati medi – Mangerete carboidrati complessi e amidi durante il pasto prima della sessione di allenamento e dopo l’allenamento e uno o due pasti dopo l’allenamento, ma evitate i carboidrati di solito a colazione.
  • Giorni ad alto contenuto di carboidrati: mangia carboidrati complessi e amidi ad ogni pasto. Ti possono sembrare un sacco di carboidrati, ricorda che questi sono i tuoi giorni anabolizzanti / recupero ad alto contenuto calorico o giorni di allenamento intenso. (in genere i giorni in cui alleni le gambe) fidati che ne hai bisogno per riuscire a mantenerti costante in questo percorso, non stare conservativo rispetto alle prescrizioni, perchè ciò ti porterà inevitabilmente a non riuscire a rispettare la tabella negli altri giorni della settimana!
carb cycling ciclizzazione carboidrati
carb cycling ciclizzazione carboidrati

Ecco un esempio di ripartizione del ciclo di carboidrati per un uomo di 35 anni che pesa 75 kg (165 libbre) e in piedi alto 180 cm (5 ’11 “) il cui TDEE è di 2347 calorie:

Giorni ad alto contenuto di carboidrati

Calorie 2213

Proteine ​​(30%) 165g

Carboidrati (60%) 331g

Grassi (10%) 24g

Giorni medi di carboidrati

Calorie 2113

Proteine ​​(35%) 184g

Carboidrati (45%) 237g

Grassi (20%) 46 g

Giorni a basso contenuto di carboidrati

Calorie 1878

Proteine ​​(45%) 211g

Carboidrati (20%) 93g

Grassi (35%) 73 g

Per non perderti gli articoli che verranno pubblicati, iscriviti via email!

Download “Tutte le informazioni sul Mio coaching – All my coaching method infos”

Coaching-Gold_Silver_Bronze.pdf – Downloaded 296 times – 1.08 MB

Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!

Alcuni prima e dopo

Clicca qui per saperne di più

Clicca QUI e compila il form per iniziare un percorso di coaching

Carb cycling is a dietary approach that focuses on the amount of carbohydrates you consume on a given day.

Adjusting the number of macronutrients you eat daily can help you lose weight, gain muscle or both. Carb cycling revolves around three “days” known as “high carb” days, “medium carb” days and “low carb” days.

High carb days are utilized during the hardest training (exercise) days. On these days, you want to feed your body considerably more carbs in order to fuel your workouts.

Medium carb days are utilized on moderate training days that require fewer carbs for energy. On medium carb days, the goal is to give your body just enough carbs to fuel your workout but not enough to put extra pounds around your waist. Medium carb days are also maintenance days.

Low carb days are utilized on your off days, rest days or days you are performing moderate cardio or light conditioning. On these days, your primary goal is to burn fat. Since you are performing minimal activity, your body will need fewer carbohydrates. If you are completely new to carb cycling, consider starting with 3 high carb days a week, 2-3 medium carb days and 1-2 low carb days. If your goal is to burn fat as quickly as possible you will want to be more aggressive with your approach. This means that you will include more low carb days in a row than high carb days. After two to four weeks, you can then review your progress and adjust the ratio of days based on your goals and what works best for you.

Carb cycling varies not only carbohydrates on respective days, but fat and protein intake will also vary. Here is a sample chart to follow:

Low Carb Days – Eat more lean proteins and NO/LOW sugars or starches! Higher Fats.

Medium Carb Days – You will eat complex carbs and starches during your meal before your training session and post training, and one to two meals following your training, but you avoid carbs usually at breakfast.

High Carb Days – Eat complex carbs and starches with every meal. While this may seem like a lot of carbs, remember that these are your high calorie anabolic/recovery or heavy training days. (typically leg days)

Here is a sample Carb Cycle breakdown for a 35 year old man weighing 75KG (165 pound) and standing 180CM (5’11”) tall whose Basal Metabolic Rate is 2347 calories:

High Carb Days

Calories          2213

Protein (30%) 165g

Carbs (60%)   331g

Fat (10%)        24g

Medium Carb Days

Calories          2113

Protein (35%) 184g

Carbs (45%)   237g

Fat (20%)        46g

Low Carb Days

Calories          1878

Protein (45%) 211g

Carbs (20%)   93g

Fat (35%)        73g

Want to learn more about online coaching? How does it work? Have any reviews from those who have already tried it? – CLICK HERE

Free download my 4-week card to keep fit on vacation!

Some Clients before and after

Click here to fill the form and start my coaching method

Per non perderti gli articoli che verranno pubblicati, iscriviti via email!

No responses yet

Leave a Reply

Schedule
https://calendly.com/rclxmg
Categorie

Certified Personal Trainer & Level1 Precision Nutrition Coach 🇮🇹 Coni/Ereps 🇪🇺

Spotify – Train With My Music <3 by RCLXMG
https://open.spotify.com/user/1170944718/playlist/5TEnoNzzP6oJTNWUF7qWbi?si=AG0_9lKJQd-yd-lfyNfzzw
May 2023
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Profilo ProntoPro
https://www.prontopro.it/pro/riccardo-migliorini-natural-bb-e-fitness-online-pt-coach-www-rclxmg-fit
EREPS LVL EQF4 Personal Trainer Europeo Certificato
http://www.ereps.eu/civicrm/profile/view?reset=1&id=58342&gid=20

I contenuti qui presenti dei quali è autore il proprietario del blog rclxmg.fit. NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright © 2016 www.rclxmg.fit. All rights reserved

Traduttore Automatico
Hours & Info
wpChatIcon