Potresti essere tentato di fare una pausa prolungata dalla tua dieta sana e dal tuo regolare esercizio fisico durante il periodo delle vacanze. Dovresti voler riconsiderare quella pausa, poiché l’adulto medio di età superiore ai 20 anni prende circa 800g di adipe all’anno e 650g di quel totale vengono presi durante le sei settimane che precedono il Capodanno! In un famigerato studio sull’aumento di peso durante le vacanze pubblicato sul New England Journal of Medicine, i ricercatori hanno anche scoperto che quei chili guadagnati durante le vacanze non sono stati persi nemmeno entro il giugno successivo. Studi di follow-up hanno anche scoperto che la maggior parte dei partecipanti non ha mai perso il peso acquisito durante le vacanze!

Se guadagni 650g ad ogni vacanza di natale (che non perderai mai), sono 6,5kg guadagnati in dieci anni, 13kg nei prossimi 20 anni. Mantenere la dieta e l’esercizio fisico sano durante le vacanze potrebbe impedire quell’aumento di peso costante.

Ecco sei suggerimenti per aiutarti a sopravvivere alle vacanze senza un serio aumento di peso:

Dolcetti: concediti occasionali dolcetti durante le vacanze, ma usa il buon senso e fai delle scelte intelligenti. Scegli le opzioni meno “pericolose”. Ad esempio, un biscotto di pan di zenzero o un dessert al forno può avere fino a 200 calorie mentre un bicchiere di zabaione può contenere fino a 2000 calorie! Anche l’uso del piatto più piccolo disponibile sarà di aiuto.

Autocontrollo – TU sei responsabile delle tue azioni e sei l’unica persona che monitorerà la tua dieta ed esercizio fisico. Durante le riunioni, le feste e le cene delle vacanze scorrono fiumi di cibo e bevande. Amici e parenti ti offriranno snack, dolci, alcol e zabaione e spetta a te rifiutare educatamente o trovare un’opzione più sana. Un bicchiere di acqua frizzante con una fetta di limone o della frutta possono aiutare a evitare quelle calorie liquide. Se dovessi esagerare, è tua responsabilità lavorare un po ‘più duramente in palestra o in pista con del cardio Liss o Hiit domani.

Prendi in considerazione una vacanza attiva – Una vacanza fitness ricreativa può essere la scelta perfetta. Escursionismo, sci, alpinismo o surf sono attività divertenti, emozionanti e salutari.

Cambiamento – Usa le vacanze come un momento per cambiare i tuoi obiettivi di allenamento e la routine e provare nuovi approcci al fitness. Se il tuo obiettivo è la forma fisica e la perdita di peso, forse durante le vacanze il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di rimanere attivo ed evitare l’aumento di peso. Se trascorri del tempo con la famiglia, trova attività per la famiglia. Prova nuove emozioni e una nuova sfida tutti insieme.

Evita le tentazioni: non stare in piedi o sederti vicino al cibo a una festa o a un buffet. Se il cibo è a portata di mano, si tende a fare uno spuntino, anche se non si ha fame. Stare in piedi o seduti lontano (se possibile dall’altra parte della stanza) dal cibo richiederà uno sforzo cosciente per attraversare la stanza per ottenerlo.

Fai attenzione all’alcool: l’alcool contiene molte calorie nascoste, ma soprattutto, più bevi, più cattive saranno le tue scelte. Mangerai cibi malsani che normalmente non mangeresti, e molti di più, e ne pagherai il prezzo domani.

Vuoi saperne di più sul coaching online? Come funziona? Avere qualche recensione da chi lo ha già provato? – CLICCA QUI

Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!

Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!

Maintaining Your Diet And Exercise Routine During The Holidays

You may be tempted to take an extended break from your healthy diet and your regular exercise routine during the holiday period. You may want to reconsider that break, as the average adult over age 20 gains 1.8 pounds per year, and 1.4 pounds of that total is gained during the six weeks leading up to New Years! In an infamous holiday weight gain study published in the New England Journal of Medicine, researchers also found that those pounds gained during the holidays were not lost by the following June. Follow up studies also found that the majority of the participants never lost the weight gained during the holidays!

If you gain 1.4 pounds each holiday (which you never lose), that’s 14 pounds gained over ten years, 28 pounds over the next 20 years. Maintaining your diet and healthy exercise routine during the holidays could prevent that permanent weight gain. Here are six tips to help you survive the holidays without serious weight gain:

  1. Treats – Allow yourself the occasional holiday treats, but use common sense and make smart choices. Choose the least “dangerous” options. For example, a gingerbread cookie or baked dessert may have as many as 200 calories while a glass of eggnog may contain as many as 2000 calories! Using the smallest plate available will also help.
  2. Self Control – YOU are responsible for your actions and you are the only person who will monitor your diet and exercise. During holiday gatherings, parties and dinners the food and drinks flow. Friends and relatives will be offering you snacks, sweets, alcohol and eggnog and it’s up to you to politely refuse or find a healthier option. A glass of sparkling water with a lemon slice or cherry may help avoid those liquid calories. If you should overindulge, it’s your responsibility to work a little harder at the gym or on the track tomorrow.
  3. Consider An Active Holiday – A recreational fitness holiday may be the perfect choice. Hiking, skiing, mountain climbing or surfing are fun, exciting and healthy activities.
  4. Change It Up – Use the holidays as a time to change up your exercise goals and routine and try new approaches to fitness. If your goal is fitness and weight loss, perhaps during the holidays your goal should be to remain active and avoid weight gain. If you are spending time with family, find family activities. Try new classes for a new challenge.
  5. Avoid Temptation – Don’t stand or sit near the food at a party or buffet. If food is within arm’s reach, you tend to snack on it, even if you aren’t hungry. Standing or sitting away from (across the room if possible) from the food will require a conscious effort to walk across the room to get it.
  6. Be Careful With Alcohol – Alcohol contains many hidden calories, but more importantly, the more you drink, the more bad choices you make. You will eat unhealthy foods that you would not normally eat, and more of them, and pay the price tomorrow.

Want to learn more about online coaching? How does it work? Have any reviews from those who have already tried it? – CLICK HERE

Free download my 4-week card to keep fit on vacation!

Free download my personalized macros calculator!

No responses yet

Leave a Reply

Schedule
https://calendly.com/rclxmg
Categorie

Certified Personal Trainer & Level1 Precision Nutrition Coach 🇮🇹 Coni/Ereps 🇪🇺

Spotify – Train With My Music <3 by RCLXMG
https://open.spotify.com/user/1170944718/playlist/5TEnoNzzP6oJTNWUF7qWbi?si=AG0_9lKJQd-yd-lfyNfzzw
September 2023
M T W T F S S
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Profilo ProntoPro
https://www.prontopro.it/pro/riccardo-migliorini-natural-bb-e-fitness-online-pt-coach-www-rclxmg-fit
EREPS LVL EQF4 Personal Trainer Europeo Certificato
http://www.ereps.eu/civicrm/profile/view?reset=1&id=58342&gid=20

I contenuti qui presenti dei quali è autore il proprietario del blog rclxmg.fit. NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright © 2016 www.rclxmg.fit. All rights reserved

Traduttore Automatico
Hours & Info
wpChatIcon