Sono quegli amminoacidi che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare da se e quindi vanno assunti attraverso l’alimentazione o integrazione.
Gli aminoacidi hanno una grande importanza, dimostrata anche dal fatto che il nostro corpo è in grado di produrli autonomamente scomponendo le proteine, per renderle disponibili per tutte le funzioni metaboliche.
9 aminoacidi dei 23 fondamentali per il nostro organismo sono considerati essenziali ovvero non sintetizzabili ed essi sono istidina lisina leucina isoleucina metionina triptofano fenilalanina Valina e treonina.

Il fabbisogno medio giornaliero di aminoacidi è stato definito dall’organizzazione Mondiale della sanità e se sì definisce in mg per kg al giorno vedi tabelle http://www.fao.org/
10 grammi di aminoacidi essenziali corrispondono a circa 25g di proteine assunte da latte o uova!
La carenza di aminoacidi può portare a perdita di tono muscolare se il deficit è cronico, ma anche a sensazione di stanchezza e spossatezza, capelli deboli e tendenza alla caduta, ritenzione idrica, e innalzamento della pressione arteriosa sono solo alcuni dei sintomi.
Quando assumerli? Se si pratica attività sportiva particolarmente intensa, per esempio hiit, scatti, CrossFit, attività di endurance, powerlifting, bodybuilding etc.. Sono consigliati 30 minuti prima, durante l’attività stessa, oppure subito dopo, tendenzialmente in questi casi vengono assunti sotto forma di integratore in compresse o polvere.
Come fonti alimentari Sono principalmente contenuti nella carne uova nel latte nei latticini che hanno una maggior concentrazione di proteine e aminoacidi, ma sono contenuti anche nei vegetali come nei legumi e frutta secca e cereali. Nei legumi l’aminoacido limitante è la metionina mentre nei cereali si hanno concentrazioni inadeguate di lisina e triptofano
Nei bambini risultano essere essenziali anche la arginina e istidina mentre cisteina e tirosina vengono considerati semiessenziali dato che possono essere sintetizzati a partire da metionina e fenilalanina.
Arginina glicina glutammina prolina e taurina vengono considerati condizionatamente essenziali dato che in determinate condizioni l’organismo può essere in grado di sintetizzarli nei tempi necessari.
Vuoi saperne di più sul coaching online? Come funziona? Avere qualche recensione da chi lo ha già provato? – CLICCA QUI
Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!
Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!
They are those amino acids that our body is not able to synthesize by itself and therefore must be assumed through integration or integration.
Amino acids are of great importance, also demonstrated by the fact that our body is able to produce independently by breaking down proteins, to make them available for all metabolic functions.
8 amino acids of the 23 fundamental for our organism are considered essential or rather not synthesizable and it is if they are lysine leucine isoleucine methionine tryptophan phenylalanine Valine and threonine.
The average daily requirement of amino acids has been defined by the World Health Organization and if so defined in mg per kg per day
http://www.fao.org/
The lack of amino acids can lead to a loss of muscle tone if the deficiency is chronic but also a feeling of tiredness and exhaustion, weak hair and a tendency to fall, water retention, and before rising blood pressure are just some of the symptoms.
When to hire them? If you practice particularly intense sporting activities, for example CrossFit shots kit endurance powerlifting activities etc. They are recommended 30 minutes before, during the same use, or immediately afterwards, tendentially in these cases they are included in the form of supplement in tablets or powder.
As food sources They are mainly contained in meat eggs in milk in dairy products have a higher concentration of proteins and amino acids but also in vegetables such as legumes and dried fruit and cereals. In legumes the amino acid limiting methionine while in cereals there are inadequate concentrations of Lysine and Tryptophan
Arginine and histidine are also essential in the children involved, while cysteine ​​and tyrosine are seen as semi-essential since they can be synthesized starting from methionine and phenylalanine.
Arginine glycine glutamine proline and taurine are considered conditionally essential given that under certain conditions the organism may be able to synthesize them in the necessary times.
No responses yet