Il paradosso francese – Già duecento anni fa, i medici europei notarono che nonostante una dieta ricca di grassi saturi (pasticceria, burro, formaggio e salse) i francesi avevano un’incidenza molto più bassa di malattia coronarica, apparentemente a causa del loro maggiore consumo di vino rosso. Si ritiene che questo paradosso possa essere spiegato dai polifenoli protettivi presenti nel vino rosso. Questi polifenoli, come il resveratrolo, sono composti vegetali benefici che agiscono come antiossidanti, proteggendo il corpo dai danni dei radicali liberi.

Ricerche recenti suggeriscono che il vino rosso, se bevuto durante un pasto, offre più benefici cardiovascolari rispetto alla birra o al liquore. Si ritiene che i benefici per la salute del vino rosso siano indipendenti dall’alcool presente nel vino. Questi benefici per la salute del vino sono collegati al suo contenuto di polifenoli, quindi i ricercatori stanno ora studiando l’efficacia del vino “dealcolizzato”. Il vino dealcolizzato subisce lo stesso processo di fermentazione, dopo di che viene filtrato l’etanolo (alcool), ma viene conservato il contenuto di polifenoli (resveratrolo). Alcuni studi su soggetti clinici con fattori di rischio di malattie cardiache hanno scoperto che il vino dealcolizzato ha contribuito a ridurre la resistenza all’insulina aumentando i livelli di ossido nitrico, che aiuta a rilassare i vasi sanguigni e quindi abbassa la pressione sanguigna. [1] [2]

In misura minore, la birra contiene anche composti fenolici (polifenoli) simili a quelli presenti nel vino rosso. La birra contiene i flavonoidi quercetina, epicatechine e acido gallico. Questi polifenoli benefici trovati nella birra provengono dal malto d’orzo e dal luppolo. [3]

Tieni presente che la quantità di polifenoli presenti nel vino e nella birra è relativamente modesta e contribuisce solo una piccola quantità alla quantità totale di polifenoli presenti in un’ampia varietà di alimenti a base vegetale. Prima di aumentare il consumo di birra e vino, aumenta l’assunzione di tè verde, caffè, bacche, cipolle o mele, che forniscono tutti una maggiore quantità di polifenoli rispetto a bere un bicchiere di vino rosso in più.

Ci sono benefici per la salute dell’alcol oltre al loro contenuto di polifenoli? Gli studi condotti su gruppi relativamente grandi di bevitori moderati suggeriscono che “quantità leggere o moderate di tutte le bevande alcoliche sono collegate alla riduzione del diabete e al rischio cardiovascolare se consumate in uguali quantità”. [4] Suggerendo che l’alcool stesso, non i polifenoli presenti in ciascuno tipo di alcol, ha un impatto molto maggiore sui benefici per la salute. [5]

Uno studio di follow-up pubblicato sul New England Journal of Medicine ha esaminato le abitudini di consumo di oltre 38.000 uomini in un periodo di 12 anni. I bevitori moderati avevano il 30-35% in meno di probabilità di avere un infarto rispetto ai non bevitori. Questa riduzione delle malattie cardiache è stata osservata tra gli uomini che hanno bevuto vino, birra o alcolici ed è stata simile per coloro che hanno bevuto durante i pasti e quelli che hanno bevuto separatamente dai pasti. [6]

Vuoi saperne di più sul coaching online? Come funziona? Avere qualche recensione da chi lo ha già provato? – CLICCA QUI

Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!

Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!

Red Wine And Beer In Moderation May Reduce Your Risk For Heart Disease

The French Paradox – As early as two hundred years ago, European physicians noticed that despite a diet high in saturated fat (pastry, butter, cheese and sauces) the French had a much lower incidence of coronary heart disease, apparently due to their higher consumption of red wine. It is believed that this paradox can be explained by the protective polyphenols found in red wine. These polyphenols, such as resveratrol, are beneficial plant compounds that act like antioxidants, protecting the body against damage from free radicals.

Recent research suggests that red wine, when drunk with a meal, offers more cardiovascular benefits than beer or liquor. It is thought that the health benefits of red wine are independent of the alcohol found in the wine. These health benefits from wine are linked to its polyphenol content, so researchers are now studying the effectiveness of “dealcoholized” wine. Dealcoholized wine undergoes the same fermentation process, after which the ethanol (alcohol) is filtered out, but the polyphenol (resveratrol) content is preserved. Some studies of clinical subjects with heart disease risk factors found that dealcoholized wine helped to reduce insulin resistance while increasing levels of nitric oxide, which helps relax blood vessels and thereby lowers blood pressure. [1][2]

To a lesser degree, beer also contains phenolic compounds (polyphenols) similar to those found in red wine. Beer contains the flavonoids quercetin, epicatechins, and gallic acid. These beneficial polyphenols found in beer come from barley malt and hops. [3]

Keep in mind that the amount of polyphenols found in wine and beer is relatively modest and contributes only a small amount to the total amount of polyphenols found in a wide variety of plant based foods. Before increasing your consumption of beer and wine, first increase your intake of green tea, coffee, berries, onions, or apples, all of which provide a higher amount of polyphenols than drinking an extra glass of red wine.

Are there health benefits of alcohol beyond their polyphenol content? Studies conducted of relatively large groups of moderate drinkers suggest that “light to moderate amounts of all alcoholic drinks are linked to reduced diabetes and cardiovascular risk when consumed in equal quantities.” [4] Suggesting that the alcohol itself, not the polyphenols found in each type of alcohol, has a much greater impact on health benefits. [5]

A follow up study published in the New England Journal of Medicine examined the drinking habits of more than 38,000 men over a 12-year period. Moderate drinkers were 30-35% less likely to have a heart attack than non-drinkers. This reduction in heart disease was observed among men who drank wine, beer, or spirits, and was similar for those who drank with meals and those who drank separate from meals. [6]

Want to learn more about online coaching? How does it work? Have any reviews from those who have already tried it? – CLICK HERE

Free download my 4-week card to keep fit on vacation!

Free download my personalized macros calculator!

One response

Leave a Reply

Schedule
https://calendly.com/rclxmg
Categorie

Certified Personal Trainer & Level1 Precision Nutrition Coach 🇮🇹 Coni/Ereps 🇪🇺

Spotify – Train With My Music <3 by RCLXMG
https://open.spotify.com/user/1170944718/playlist/5TEnoNzzP6oJTNWUF7qWbi?si=AG0_9lKJQd-yd-lfyNfzzw
May 2023
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Profilo ProntoPro
https://www.prontopro.it/pro/riccardo-migliorini-natural-bb-e-fitness-online-pt-coach-www-rclxmg-fit
EREPS LVL EQF4 Personal Trainer Europeo Certificato
http://www.ereps.eu/civicrm/profile/view?reset=1&id=58342&gid=20

I contenuti qui presenti dei quali è autore il proprietario del blog rclxmg.fit. NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright © 2016 www.rclxmg.fit. All rights reserved

Traduttore Automatico
Hours & Info
wpChatIcon