La carie dentale è la forma più comune di malattia orale. Questa patologia comporta tutta una serie di sintomi e trova le sue cause scatenanti in diversi fattori, sia esterni dati dalle abitudini quotidiane, che da una predisposizione genetica.

Cos’è una carie dentale?

La carie dentale è la distruzione dello smalto dei denti – lo strato duro e esterno dei denti. Questo problema può riguardare persone di tutte le fasce d’età, bambini, adolescenti e adulti. La placca, un film appiccicoso di batteri, si forma costantemente sui tuoi denti. Quando mangi o bevi cibi o bevande contenenti zuccheri, i batteri presenti nella placca producono acidi che attaccano lo smalto dei denti. La viscosità della placca mantiene questi acidi a contatto con i denti, e nel tempo lo smalto può deteriorarsi.

I tipi di carie formati possono essere suddivisi in due gruppi principali:

Carie di fossa e fessura. Questi si trovano più spesso sulle superfici masticatorie dei denti posteriori (molari e premolari) e sul retro dei denti anteriori (anteriori). I tuoi denti sono composti da diverse sezioni di smalto, e dove queste sezioni si incontrano, i solchi e le scanalature possono intrappolare la placca, causando il decadimento. La corretta applicazione di sigillanti per fessure, un materiale plastico rigido applicato per sigillare le scanalature e le fosse quando i denti sono incirinati, può prevenire questo tipo di carie dentale. Inoltre, i sigillanti rendono meno probabile la necessità di restauri (otturazioni) su quelle superfici dei denti.

Carie superficiali lisce. Questi si trovano più spesso lungo il margine gengivale o dove due denti si toccano (interprossimale o lo spazio tra i denti), se la placca si forma in quelle aree. Con l’uso corretto del filo interdentale, è possibile prevenire la maggior parte della carie della superficie liscia nell’area interprossimale, e l’utilizzo di uno spazzolino manuale o elettrico lungo il margine gengivale può impedire la carie in quella zona.

Che cosa causa la carie dentale?

In genere, la carie dentale può essere individuata su due aree specifiche dei denti: carie occlusale, che si formano nella parte superiore del dente dove le particelle di cibo entrano ripetutamente in contatto diretto con i denti e la carie interprossimale, che sono la carie dentaria che si forma tra i denti. È in questi due luoghi in cui i batteri si insidiano e rappresentano un rischio per la tua igiene orale. Se i denti e le aree circostanti non vengono curati correttamente, i batteri inizieranno a digerire gli zuccheri rimasti dal cibo in bocca e convertirli in acidi come prodotto di scarto. Questi acidi sono abbastanza forti da demineralizzare lo smalto sui denti e formare piccoli fori, il primo stadio della carie dentale. Quando lo smalto inizia a rompersi, il dente perde la capacità di rinforzare le strutture di calcio e fosfato dei denti naturalmente attraverso le proprietà salivari e, nel tempo, l’acido penetra nel dente e lo distrugge dall’interno.

Come prevenire la carie dentale

Nonostante l’impatto della carie può avere sui denti se lasciato incustodito, carie dentarie o cavità sono ampiamente prevenibili con un grande regime di igiene orale! Ciò include regolari controlli dentistici al fine di identificare le condizioni preesistenti prima che possano portare a problemi più seri nel tempo. Un controllo periodico dal dentista può individuare i segni di scarsa igiene orale, come un accumulo di placca, maggiori sono le possibilità di prevenire la carie dentale ed avere una dentatura bella e in salute.

www.sdpn10.com Via Ponte Nuovo 10, Milano tel.0227203600

No responses yet

Leave a Reply

Schedule
https://calendly.com/rclxmg
Categorie

Certified Personal Trainer & Level1 Precision Nutrition Coach 🇮🇹 Coni/Ereps 🇪🇺

Spotify – Train With My Music <3 by RCLXMG
https://open.spotify.com/user/1170944718/playlist/5TEnoNzzP6oJTNWUF7qWbi?si=AG0_9lKJQd-yd-lfyNfzzw
May 2023
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Profilo ProntoPro
https://www.prontopro.it/pro/riccardo-migliorini-natural-bb-e-fitness-online-pt-coach-www-rclxmg-fit
EREPS LVL EQF4 Personal Trainer Europeo Certificato
http://www.ereps.eu/civicrm/profile/view?reset=1&id=58342&gid=20

I contenuti qui presenti dei quali è autore il proprietario del blog rclxmg.fit. NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright © 2016 www.rclxmg.fit. All rights reserved

Traduttore Automatico
Hours & Info
wpChatIcon