Il logbook o diario d’allenamento, il vostro miglior alleato nel miglioramento fisico.
A tutti i miei clienti fornisco e consiglio di utilizzare un diario di allenamento, esso può essere cartaceo o digitale, spesso lo fornisco io insieme alla programmazione dato che il file viene condiviso col cliente online e lui può aggiornare di volta in volta segnando i suoi progressi.
In realtà io lo preferisco fisico e consiglio di stampare ogni programmazione per averla sempre fisicamente sottomano, durante l’allenamento e non, e collegare immediatamente con facilità l’allenamento precedente e cosa si è fatto durante le varie settimane.
L’obiettivo è di riuscire a tenere bene a mente che ci si deve spingere sempre un pochino oltre la seduta precedente per riuscire a battere la nostra stessa prestazione, in questo consiste il progresso e in questo il diario di allenamento è fondamentale in quanto da un tracciato accurato di quello che si era svolto le sedute precedenti, riuscendo a individuare eventuali stalli è la causa di essi.
Aiuta anche a evidenziare punti deboli e criticità che andranno sistemate se un’alzata non sale per svariate settimane… in quanto evidentemente bisogna andare a lavorare in modo personalizzato sulla parte del movimento che è più debole e va rinforzata in modo selettivo.
Infine aiuta a rimanere aderenti al piano, avendo uno scopo ben preciso durante la presenza in palestra ed evitando distrazioni aumentando l’adherence.
Come si organizza?
Generalmente si dedica ogni pagina a una nuova sessione di allenamento, segnando in modo accurato ogni fase di esso e cosa si é effettuato:
- riscaldamento
- preattivazione
- esercizi con n serie, n ripetizioni, carichi utilizzati, tempi sotto tensione, tecniche d’intensità , recupero tra le serie e tra gli esercizi
- cooldown
- stretching
- durata totale dell’allenamento
- calorie spese da smartwatch
- e una valutazione da 1 a 10 in base a quanto vi sembra di aver dato in quella sessione
1 se avete fornito una prestazione pessima e 10 se eravate in giornata di grazia!
Cosa altro si può annotare sul diario?
In generale tutto ciò che ha influenzato la giornata come:
- Passi giornalieri
- ore di sonno
- integrazione rispettata in toto o in parte
- dieta rispettata o modificata
e tutto ciò che può fornire un’analisi e un feedback accurato e minuzioso del vostro percorso in modo tale che il vostro coach sia in grado di capire immediatamente quali tasti toccare per mantenervi sempre nello sweet spot di massima crescita!
E voi? tenete aggiornato il vostro diario di allenamento?
Come lavoro, cosa è Incluso nei piani di consulenza?
Download “Tutte le informazioni sul Mio coaching – All my coaching method infos”
Coaching-Gold_Silver_Bronze.pdf – Downloaded 296 times – 1.08 MBVuoi saperne di più sul coaching online? Come funziona? Avere qualche recensione da chi lo ha già provato? – CLICCA QUI
Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!
Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!
The importance of the training diary, how to organize it, manage it and make the most of it.
To all my clients I provide and advise to use a training diary, it can be paper or digital, I often provide it together with the programming since the file is shared with the client online and he can update it from time to time by recording his progress .
Actually I prefer it physical and I absolutely recommend to print every programming to always have it physically at hand, during training and not, and immediately connect easily the previous training and what has been done during the various weeks.
The goal is to be able to keep in mind that we must always go a little further than the previous session to be able to beat our own performance, this is the progress and in this the training diary is fundamental because from a accurate tracing of what had taken place in the previous sessions, being able to identify any stalls is the cause of them.
It also helps to highlight weak points and critical issues that will have to be fixed if a lift does not go up for several weeks … as obviously it is necessary to go to work in a personalized way on the part of the movement that is weaker and must be strengthened selectively.
Finally, it helps to stick to the plan, having a very specific purpose during the presence in the gym and avoiding distractions by increasing adherence.
How do you organize it?
Generally each page is dedicated to a new training session, accurately marking each phase of it and what has been done:
- heating
- pre-activation
- exercises with n sets, n repetitions, loads used, times under tension, intensity techniques, recovery between sets and between exercises
- cooldown
- stretching
- total duration of training
- calories spent by smartwatch
- and a rating from 1 to 10 based on what you seem to have given in that session
1 if you provided a bad performance and 10 if you were on a day of grace!
What else can be noted in the diary?
In general everything that influenced the day like:
- Daily steps
- hours of sleep
- integration respected in whole or in part
- diet respected or modified
and everything that can provide an accurate and meticulous analysis and feedback of your path so that your coach is able to immediately understand which keys to touch to always keep you in the maximum growth sweet spot!
Comments are closed