//widget.manychat.com/167462517251614.js

Per non perderti gli articoli che verranno pubblicati, iscriviti via email!

 Tutto quello che c’è da sapere sugli stacchi da terra

Gli stacchi da terra sono esercizi completi e funzionali perfetti per allenare quasi tutto il corpo e i gruppi muscoli. Gli amanti del fitness spesso sostengono che gli squat sono il miglior esercizio per allenare il corpo ma, gli squat non mirano ad un’azione completa e non mettono in moto la parte superiore del corpo. Cosa rende così speciali gli stacchi da terra e quali sono le cose da sapere per eseguirli al meglio ed integrarli nella propria routine d’allenamento? Scopriamolo insieme.

Che cos’è esattamente lo stacco da terra?

Un esercizio così buono deve essere duro, giusto? Sbagliato. Metti qualcosa di pesante davanti a te sul terreno, piegati e prendilo. Questo è fondamentalmente tutto lo stacco da terra. Ma la sua semplicità lo rende un esercizio così efficace.

È possibile individuare qualsiasi persona che stacchi periodicamente perché possiede uno sguardo molto più potente e trapezi più sviluppati, che non possono essere ottenute senza questo esercizio. La ragione di questo è perché gli stacchi da terra prendono di mira la base dei tuoi erettori e si fanno strada fino ai trapezi.

Lo stacco pone l’accento non solo sulla schiena, ma anche le spalle, i glutei, i fianchi e i muscoli posteriori della coscia sono gruppi muscolari primari. Tutti i muscoli delle braccia, quadricipiti e polpacci entrano come gruppi muscolari secondari.

Gli effetti finiscono per aumentare la crescita muscolare e la forza, ma dobbiamo anche guardare i nostri ormoni. Gli studi dimostrano che i sollevamenti composti, come lo stacco, aumentano il rilascio di testosterone e dell’ormone della crescita (GH). Ciò significa fondamentalmente che sei in grado di sviluppare un po’ di massa muscolare seria e ottenere un grande allenamento dalla spinta extra del test.

 

C’è in realtà un’arte per eseguire uno stacco da terra adeguato senza subire lesioni e raggiungere il potenziale muscolare.

Come iniziare ad eseguire uno stacco da terra? Preparazione

 

Prepararsi per lo stacco è tanto importante quanto eseguire l’esercizio vero e proprio. Prima di tutto, la bar deve essere a terra. Avvicinati alla barra sul pavimento e posiziona i piedi alla larghezza delle spalle, a parte il centro della barra. I piedi dovrebbero essere rivolti in avanti o leggermente verso l’esterno se questa posizione risulta essere più comoda e favorevole per mantenere l’equilibrio.

 

Fai cadere i fianchi come se eseguissi degli squat finché non sei completamente giù e riesci ad afferrare la barra. Qui è dove hai la scelta del posizionamento delle mani. Dai un’occhiata a ciò che funziona meglio per te. Primo, c’è la presa supina, che è quando hai i palmi rivolti verso il tuo corpo con questo esercizio. È possibile utilizzare cinturini da polso per una presa migliore con questa posizione della mano.

 

L’altro è chiamato il grip alternativo, che è quando una mano è supina e l’altra è prona. Questa è la presa consigliata da usare. Ma dovresti usare quello che ti sembra più comodo. Dopo aver scelto la presa, metti le mani oltre la larghezza delle spalle, in modo che si trovino appena fuori le gambe.

Posizionare il corpo correttamente

 

Metti la testa in una posizione neutrale in cui stai guardando in avanti con il mento leggermente sollevato, ma senza guardare il soffitto. Ciò potrebbe causare squilibri corporei e farti rallentare spostando il peso. La tua schiena non dovrebbe mai essere arrotondata. Tenerlo in una posizione neutra il più possibile. Solo gli atleti professionisti fanno il giro delle loro competizioni.

 

I tuoi fianchi dovrebbero essere posizionati dove i tuoi stinchi stanno per toccare la barra in una posizione verticale. Alcuni istruttori possono consigliare un posizionamento dell’anca più alto, ma questo è destinato a persone con braccia più lunghe e torsi più corti. Se questo si applica a te, allora usa assolutamente quella posizione.

 

Ma, la persona media finirà per bloccare le ginocchia troppo presto, il che ti mette in un sottaceto quando la parte bassa della schiena sta facendo il resto del tiro.

 

Questo conclude la porzione di posizionamento dello stacco da terra. Ma questo è solo l’inizio. C’è un modo giusto e ci sono modi sbagliati per spostare i pesi. Non rischiare lesioni. Segui le indicazioni che stiamo per dettagliare .Iniziare e eseguire lo stacco

 

Hai i pesi accumulati sulla barra e ora sei nella posizione corretta per lo stacco da terra. Successivamente imparerai il processo di sollevamento del peso dal pavimento, bloccando il tuo corpo e riportando il peso sul pavimento.

View this post on Instagram

OMG LOOK AT HIS BACK ROUNDING IN A DEADLIFT. So what? . The belief that the safest way to deadlift is with a neutral spine is unsupported. If that were true why is it that some of he worlds best dead lifters in history lift with a rounded back and live to tell their story? People get worried when they see someone or deadlift with a rounded back, and immediately assume there is something wrong with their bodies. Now, I realize this is a controversial thought, so feel free to discuss in the comments. However, understand that my argument isn’t a personal opinion, but rather interpretations from the most up to date research and my personal experience. . This discussion is simply about techniques utilized to lift the most weight, safely, for the purpose of performance. If we look at basic anatomy/biomechanics, with neutral spine posture, you rely mostly on your back extensors (erector spinae, multifidi, QL) to keep your spine stabilized and maintain the natural arches of the spine. But if you slightly round your upper back, you get both active and passive support (key word slightly) including tightness from the thoracolumbar fascia. So the misconception that the spine is not “stable” in a round position is totally flawed. The spine does indeed stabilize in a rounded position and can indeed be safe as well. . In a neutral position stability comes from your elector spinae, intra abdominal pressure, as well as muscles surrounding the core like the rectus abdominis and obliques, which when they contract they actually produce a flexion torque, meaning that they encourage a rounding back. So quite possibly, maintaining a perfectly straight back becomes almost impossible. The lower back will lose it’s lordotic shape under load 10/10 times. . *** I wouldn’t advise allowing yourself to round to end ranges of motion aka looking like a scared cat and this argument shouldn’t be used as an excuse for shit technique, as a beginner please learn the rules before you break the rules.**** . Written by @steficohen

A post shared by HYBRID Performance Method (@hybridperformancemethod) on

Subito prima di eseguire l’ascensore, si vuole ridurre il lasco delle braccia e tirare la barra quanto basta per provocare una leggera tensione. Ciò impedirà la possibilità di sobbalzare sul peso, che potrebbe buttarti completamente fuori equilibrio.

View this post on Instagram

Can you tell the difference between these two sumo deadlifts? How about after I slow it down? The big difference comes in how the lifter on the left fails to set himself correctly prior to moving the bar and ends up lifting with too much his back.❌ . As you can see, the back and shoulder blades are still moving right before the bar is moved from the ground. This means the lifter is failing to create sufficient core stability and tension by properly engaging the lats ever before moving the bar. The jerk of upward force he creates when lifting the bar causes him to complete the lift with his back (not just a back dominant lift but with movement of the back under load). Over time if he continued to lift like this he could accumulate harmful forces on the smaller structures of his low back (like the disc) and have an injury.📝🥊 . As you pull yourself down to the barbell make sure you’re looking straight forward. Your entire body should be tensioned from your upper back all the way through your arms and legs. A cue to help with this is to “take the slack out of the bar” by creating tension upwards on the bar like a compressed spring about to release. Take a huge breath and hold it as you brace your core like someone is going to punch you right in the stomach – then start your lift by gradually pulling harder and harder until the bar starts to leave the ground before then shifting into your next gear and finishing with power.✅🏋🏼‍♀️ . Big shout out to Ryan Baylark @sheepdawgst for being today's athelte model – give him a follow on his powerlifting journey. Also thank you tio @3D4Medical with their app Complete Anatomy for the visual of the body.🙏🏼 _____________________________________ This is the 174th #SquatUclub eligible post. Remember everyday – “like,” & comment using the hashtag #squatUclub ASAP and I’ll pick one person to start working with on whatever help you need (squat technique, an achy hip with deadlifts, etc). TURNING ON post notifications at the top of my profile (click the •••) will help you be first in line each day!

A post shared by Squat University (@squat_university) on

I tuoi quadricipiti sono i primi muscoli che devono essere iniziati mentre spingi i piedi nel pavimento. Immagina di eseguire leg press mentre sposti il ​​peso dal pavimento. Un sacco di stacchi da terra professionisti usano le immagini del pavimento che viene spostato dal bar per aiutare con l’ascensore.

 

Tieni la barra vicino agli stinchi mentre la tiri su per il corpo per creare meno sforzo.

 

Cosa fare quando la barra raggiunge le tue ginocchia

 

Una volta che la barra raggiunge le ginocchia, devi guidare i fianchi in avanti per completare il resto della trazione. Quando ti avvicini alla tua sezione mediana con la barra, i tuoi fianchi e le ginocchia devono essere bloccati tutti contemporaneamente dalle spalle.

 

Ma le tue ginocchia non dovrebbero essere completamente bloccate. Perché? Se sono bloccati, tutto il peso potrebbe crollare su di loro. Una leggera curva può essere utilizzata per mantenere lontane le future lesioni alle articolazioni.

 

Dopo aver completato il blocco totale del corpo, abbassa dolcemente la barra seguendo il tuo corpo e assicurati di non colpire la barra sulle ginocchia. Appoggia il peso sul pavimento ed esegui il prossimo rappresentante se ne stai eseguendo più di uno.

 

Frequenza dell’allenamento

 

Esistono molti modi per trarre beneficio dalle frequenze di stacco. Dipende davvero tutto da ciò che cerchi di ottenere. La costruzione muscolare si adatta meglio a te eseguendo cinque serie da 5 a 10 ripetizioni con aumento del peso dopo ogni serie.

 

Dovresti inserire lo stacco da terra circa un giorno di allenamento a settimana per tre settimane. Quindi, nella quarta settimana, dovresti eseguire un carico leggero.

 

Risultati, potenza e forza si ottengono eseguendo stacchi una volta ogni due settimane e invece di 5-10 ripetizioni eseguirai da uno a tre ripetizioni con serie extra. I pesi in uso sono pesanti e vicini al valore di una ripetizione massimi. Assicurarsi sempre di recuperare a dovere tra un allenamento e l’altro e non raggiungere mai il sovrallenamento è fondamentale per allenarsi in modo produttivo e sano.

Donation

If you like my articles and you want to support me to give some free scientific knowledge to people who love healthy and fitness lifestyle, Buy me a Coffee!

€5.00


https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=UA-136868692-1

window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag(‘js’, new Date());

gtag(‘config’, ‘UA-136868692-1’);

No responses yet

Leave a Reply

Schedule
https://calendly.com/rclxmg
Categorie

Certified Personal Trainer & Level1 Precision Nutrition Coach 🇮🇹 Coni/Ereps 🇪🇺

Spotify – Train With My Music <3 by RCLXMG
https://open.spotify.com/user/1170944718/playlist/5TEnoNzzP6oJTNWUF7qWbi?si=AG0_9lKJQd-yd-lfyNfzzw
November 2023
M T W T F S S
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
Profilo ProntoPro
https://www.prontopro.it/pro/riccardo-migliorini-natural-bb-e-fitness-online-pt-coach-www-rclxmg-fit
EREPS LVL EQF4 Personal Trainer Europeo Certificato
http://www.ereps.eu/civicrm/profile/view?reset=1&id=58342&gid=20

I contenuti qui presenti dei quali è autore il proprietario del blog rclxmg.fit. NON possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright © 2016 www.rclxmg.fit. All rights reserved

Traduttore Automatico
Hours & Info
Top Posts & Pages
wpChatIcon