Obiettivi per atleti natural Squat, Panca e Stacco
Il powerbuilding odierno è la versione più vicina al culturismo rispetto la sua accezione più pura prima dell’era degli steroidi.
Gli atleti quando non avevano conoscenze, possibilità , ne intenzione di utilizzare la chimica per massimizzare le loro performance, utilizzavano metodi di allenamento molto più semplici e al tempo stesso efficaci di quelli che dagli anni 50/60 in poi si sono diffusi sempre più.
Purtroppo l’allenamento per soggetti Natural è totalmente diverso rispetto al bodybuilding di che fa uso di sostanze anabolizzanti in quanto il corpo di un’atleta natural deve badare a parametri come volume, intensità e frequenza per riuscire a ottimizzare crescita e recupero durante tutta la sua carriera.

In quest’ottica ritornando alle origini e analizzando gli allenamenti dei primi bodybuilder sicuramente naturali in quanto all’epoca ancora non esistevano gli steroidi, si evince che si allenavano tutti in multifrequenza, cioè allenando lo stesso gruppo muscolare più volte a settimana, con carichi submassimali ovvero molto elevati ed allenanti, con abbondante riposo tra le serie e tra gli esercizi per permettere all’organismo di recuperare appieno.

Così è anche il powerbuilding odierno ovvero un ibrido tra bodybuilding è powerlifting cercando di trarre il meglio da entrambe le discipline.

Sicuramente dal powerlifting bisogna estrapolare l’utilizzo di carichi molto elevati sui fondamentali più volte a settimana, mentre dal bodybuilding doped si può imparare e utilizzare molte tecniche di intensità nonché la specificità della selezione degli esercizi per creare lo stimolo personalizzato sui punti carenti del soggetto. Anche esercizi a corpo libero vengono utilizzati assieme a macchinari isotonici cavi bilancieri manubri, tutto volto al fine della performance che porterà poi l’estetica desiderata.
- Quindi unire allenamento neuromuscolare e metabolico
- Riuscire a migliorare la performance di un movimento e isolare muscoli per aumentarne le dimensioni
- Sfruttare gli allenamenti sia in buffer che a cedimento
- Favorire l’aumento di forza e massa muscolare strettamente correlati e sinergici tra loro
- Rigore e semplicità nell’alimentazione
- Manipolazione dei micronutrienti e integrazione mirata quando occorre
Per riuscire ad avere delle indicazioni di massima riguardo i vostri primi anni di allenamento in sala pesi, le tabelle sottostanti aiutano collocarsi al momento per segmento di performance e ad avere degli obiettivi realistici e ambiziosi verso cui puntare.
In generale se ci si riesce a collocare tra intermedio è avanzato dal mio punto di vista, è un ottimo obiettivo a cui ambire per la maggior parte della popolazione, in quanto questa forza in seguito permetterà di sviluppare buona ipertrofia specifica dei distretti carenti desiderati.
E voi dove vi collocate? Dove vorreste ambire?
Come lavoro, cosa è Incluso nei piani di consulenza?
Download “Tutte le informazioni sul Mio coaching – All my coaching method infos”
Coaching-Gold_Silver_Bronze.pdf – Downloaded 333 times – 1.08 MBVuoi saperne di più sul coaching online? Come funziona? Avere qualche recensione da chi lo ha già provato? – CLICCA QUI
Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!
Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!
Today’s powerbuilding is the closest version to bodybuilding compared to its purest meaning before the era of steroids.
Athletes, when they had no knowledge of the intention to use chemistry to maximize their performance, used training methods much simpler at the same time effective than those that from the 60s onwards have spread like wildfire.
Unfortunately, training for Natural subjects is totally different compared to bodybuilding which uses anabolic substances.
With this in mind, returning to the origins and analyzing the workouts of the first bodybuilders, certainly natural as steroids did not yet exist at the time, it is clear that they trained in multifrequency, i.e. training the same muscle group several times a week, with submaximal loads or very high and training, with plenty of rest between sets and between exercises to allow the body to fully recover.
So is today’s powerbuilding or a hybrid between bodybuilding and powerlifting trying to make the best of both disciplines.
Certainly from powerlifting you have to extrapolate the use of very high loads on the fundamentals several times a week, while from bodybuilding doped you can learn and use many intensity techniques as well as the specificity of the selection of exercises to create the personalized stimulus on the deficient points of the subject. Bodyweight exercises are also used together with hollow dumbbell barbell isotonic machines.
Then combine neuromuscular and metabolic training
Being able to improve the performance of a movement and isolate muscles to increase their size
Take advantage of both buffer and failure workouts
Promote the increase in strength and muscle mass closely correlated and synergistic with each other
In order to be able to get some general indications in the first years of training in the weight room, the tables below help to position yourself at the moment by performance segment and to have realistic and intelligent objectives to aim towards.
In general, it is possible to place ourselves between intermediate and advanced from my point of view, it is an excellent goal to aim for the majority of the population, as this force will later allow to develop specific hypertrophy of the desired deficient districts.
Comments are closed