Rpe è l’acronimo inglese di rate of perceived exertion, ovvero grado di affaticamento percepito.

È distribuito su una scala da 1 a 10 o 6 a 20, attribuendo ad uno uno sforzo molto facile 1 o 6 e a 10 o 20 ad uno sforzo massimale con 5 o 13 la valutazione di uno sforzo moderato.
Anche questa scala essendo soggettiva permette di valutare giorno per giorno e in ogni singolo allenamento per riuscire a valutare come il rir, il grado di intensità dello sforzo a cui ci sottoponiamo.
Nota anche come Scala di Borg, può essere applicata come sistema utile a integrare le informazioni che ci dà il soggetto allenato in base all’intensità percepita.
A volte viene espressa anche in una scala da 6 a 20 per definire lo sforzo Durante esercizi fisici in base al massimo consumo di ossigeno. Sempre da fatica nulla a sforzo massimale.
Alcuni prima e dopo
silvia boscaro 10w
Clicca qui per saperne di più
Clicca QUI e compila il form per iniziare un percorso di coaching
Click here to fill the form and start my coaching method
Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!
Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!
Rpe is the English acronym of rate of perceived exertion, or degree of perceived fatigue.
It is distributed on a scale of 1 to 10, attributing to one a very easy effort and to 10 a maximum effort with 5 the evaluation of a moderate effort.
Also this scale being subjective allows to evaluate day by day and in every single training to be able to evaluate how the rir, the degree of intensity of the effort to which we submit.
Also known as the Borg scale, it can be applied as a useful system to integrate the information the trained subject gives us based on perceived intensity.
Sometimes it is also expressed on a scale of 6 to 20 to define the effort during physical exercises based on maximum oxygen consumption. Always with 6 = no effort and 20 = maximum effort.
No responses yet