Lista delle Frequently asked Question
se avete altre domande o dubbi che non sono contenuti in questo articolo, scrivetemi i vostri quesiti a:
- rclxmg@gmail.com
- 3713701238
- modulo di contatto
per continuare a sviluppare ed ampliare questo articolo
shortlink:Â https://wp.me/p9OJaf-5W
Allenamento
- ricordarsi il riscaldamento sempre
- ricordarsi lo stretching sempre
- salvo diverse indicazioni (buffer) scegliere un peso che porta a cedimento all’ultima ripetizione di ogni serie di ogni esercizio
- allenarsi preferibilmente a stomaco vuoto
- preworkout quando presente in cheda 30 min prima dell’inizio del workout, riscaldamento incluso
- allenamento 90/100 min dopo il pasto precedente l’allenamento
- per allenamento cardio fatloss comprare cardiofrequenzimetro con fascia e orologio per monitorare costantemente e con precisione le pulsazioni
- allenarsi con cronometro possibilmente senza cellulare
- musica se serve, cuffie wirelless fortemente consigliate per essere liberi nei movimenti
- stampare la scheda di allenamento in anticipo e analizzarla per eliminare evenutali dubbi su esercizi ed esecuzioni prima dell’arrivo in palestra
- informarsi sull’esecuzione corretta degli esercizi più dubbi chiedendomi o tramite link video allegato alla scheda online
- scaricare app “fitness” gratuitamente che contiene l’esecuzione di ogni esercizio per ulteriori chiarimenti
- scarpe suola piatta con buona stabilità quando bisogna effettuare squat o stacchi e simili
- scarpe da corsa nei giorni di attività aerobica
- per prevenire problemi ai polsi, procurarsi polsiere di tessuto da avvolgere al polso e sostenerlo se serve
- ricordarsi sempre abbigliamento comodo e consono al workout
- cintura da powerlifting se possibile evitare di usarla per sviluppare correttamente anche i muscoli stabilizzatori del “core”, chiaramente da usare per test massimali e prestazione particolari
Alimentazione
- soprattutto all’inizio pesare gli alimenti a crudo per avere un’idea di quanto corrispondono in termini di macros
- scannerizzare o inserire per i primi tempi tutti gli alimenti tramite myfitnesspal o simili
- usare un’app chiamata meal reminder per avere una sveglia che ricordi e aiuti a organizzarsi e non saltare i pasti
- cucinare i pasti in anticipo per il giorno successivo se si è fuori casa
- combinare varie fonti per arrivare ai macros desiderati
- evitare cibi processati, insaccati, trattati e con con conservanti
- preferire sempre cibi crudi o cotti con maniere dolci che preservano gli alimenti (bolliti, vasocottura, al vapore etc..)
- attenzione al contenuto in sodio e grassi di vari cibi insaccati
- rispettare l’alimentazione e mantenere se proprio si vuole 1 solo cheat meal in cui non si rispettano solo i carboidrati (ma proteine e grassi si)
- rispettare le indicazioni del protocollo per l’idratazione e la quantità di sodio
- evitare alcolici e superalcolici
- evitare aceto balsamico
- evitare salsine pasticciate strane e dressing
- evitare bibite gasate (max 1 al dì es coca zero)
- si limone curry peperoncino e spezie senza esagerare
- si pasta, riso, patate etc.. se si rispettano i macro, i carboidrati sono da gestire non da demonizzare
- preferire carboidrati complessi evitando zuccheri
- se possibile non perdere troppo tempo dietro a voli pindarici e ricette fit
Integrazione
- ordinare gli integratori fondamentali in anticipo per averli disponibili quando servono e non restare senza
- inserire tutti gli elementi del prewo-postwo in un’unico shaker se non altrimenti indicato e consumare nei tempi indicati (consiglio di mettere lo shaker postwo in frigo 30min prima di andare in palestra affinchè non si scaldi e denaturi troppo nella borsa)
- prestare attenzione agli stimolanti e alle quantità di caffeina consumate durante il giorno
Suggerimenti utili
- il report fotografico bisettimanale se possibile sempre nello stesso posto, almeno con buone luci, ne troppo forti ne troppo deboli, non dirette sul corpo, foto anteriore posteriore e 2 laterali con autoscatto e braccia lungo i fianchi
- effettuare l’impedenziometria BIA seguendo le indicazioni: a stomaco vuoto, normoidratati, a riposo di attività fisica da almeno 12ore
written by Riccardo Alessandro Migliorini
Per non perderti gli articoli che verranno pubblicati, iscriviti via email!
No responses yet