La tirosina è un aminoacido, (gli aminoacidi sono i mattoni fondamentali per le proteine ​​del corpo). La tirosina funge da precursore di tre cruciali neurotrasmettitori adrenalina (allerta e concentrazione), noradrenalina (flusso sanguigno e recupero muscolare) e dopamina (motivazione e umore). Numerosi studi di ricerca hanno dimostrato l’efficacia della tirosina per diversi scopi.
In questo articolo, discuteremo i benefici scientificamente provati della tirosina.
Ipertensione:
Secondo studi clinici condotti per l’efficacia della tirosina per la pressione sanguigna, la tirosina è efficace nel ridurre la pressione alta durante i periodi di stress elevato. Vengono somministrate iniezioni di tirosina, che agisce sul sistema nervoso centrale e media il suo effetto rilassante.
Cognizione:
La cognizione è spesso esaurita durante i periodi di forte stress e ansia. Le ricerche hanno suggerito che la tirosina è efficace nel migliorare la cognizione durante i periodi di stress acuto o anche di stress fisico come ad alta quota o esposizione al freddo. La tirosina sembra essere efficace e affidabile se esistono fattori di stress acuti. Inoltre, la tirosina si applica anche agli effetti prodotti da affaticamento e stress cronici.
Fatica:
Quando il corpo subisce uno stress mentale o fisico, il conto dei neurotrasmettitori presenti nel cervello inizia a diminuire. La presenza di tirosina adeguata nel flusso sanguigno può aiutare a reintegrare questi neurotrasmettitori prima che finiscano la loro concentrazione. In questo modo, la tirosina aiuta il corpo a far fronte allo stress, rimanere concentrato e focused per periodi più lunghi senza subire un esaurimento immediato.
Regolazione dell’umore:
L’umore è controllato da due neurotrasmettitori insieme a dopamina e serotonina. Poiché la tirosina è un precursore primario della dopamina, si trasforma in dopamina nel sistema nervoso centrale e controlla la motivazione e il piacere.
La tirosina aiuta anche a migliorare l’autostima e il benessere soggettivo durante i periodi di maggiore ansia e caos. Il benessere è considerato un effetto antistress secondario della tirosina.
Memoria e fatica:
La tirosina aiuta anche a preservare la memoria di lavoro durante lo stress. l’integrazioni della tirosina per aumentare i livelli di neurotrasmettitori ha un effetto diretto sull’aumento della memoria.
Allo stesso modo, le ricerche hanno dimostrato che la tirosina è efficace nel ripristinare il rapporto significativo di energia e motivazione nel corpo in risposta alla distimia (depressione che non è molto grave come quella della depressione clinica) e alla sindrome da affaticamento cronico per la sua azione naturalmente stimolante.
Dosaggio:
La supplementazione di tirosina viene assunta in base alle esigenze individuali, ma in casi generali, il dosaggio consigliato per la tirosina è sottoforma di L-tirosina 500 mg in qualsiasi momento della giornata, in particolare durante i periodi di forte stress e depressione.
Effetti collaterali:
Non sono stati segnalati effetti collaterali significativi sull’uso della tirosina; e si considera un integratore sicuro.
Come lavoro, cosa è Incluso nei piani di consulenza?
Download “Tutte le informazioni sul Mio coaching – All my coaching method infos”
Coaching-Gold_Silver_Bronze.pdf – Downloaded 296 times – 1.08 MBVuoi saperne di più sul coaching online? Come funziona? Avere qualche recensione da chi lo ha già provato? – CLICCA QUI
Scarica Gratuitamente la mia scheda di 4 settimane per mantenerti in forma in vacanza!
Scarica Gratuitamente il mio calcolatore di macros personalizzato!
Tyrosine
Tyrosine is a type of amino acids that are fundamental building blocks for proteins in the body. Tyrosine acts as a precursor for three crucial neurotransmitters adrenaline (drive and focus), norepinephrine (blood flow and muscular recovery), and dopamine (motivation and mood). Many research studies have conducted on the effectiveness of tyrosine for different purposes.
In this article, we will discuss the scientifically proven benefits of tyrosine.
Hypertension:
According to clinical studies conducted for the effectiveness of tyrosine for blood pressure, tyrosine is effective in lowering the high blood pressure during periods of high stress. Tyrosine injections are given, which acts on the central nervous system and mediates its relaxational effect.
Cognition:
Cognition is most often depleted during times of high stress and anxiety. Researches have suggested that tyrosine is effective in improving cognition during periods of acute stress or even physical stress as being on higher altitude or exposure to cold. Tyrosine seems to be effective and reliable if any acute stressors are existing. Furthermore, tyrosine also applies to effects produced by fatigue and chronic stresses.
Stress:
When the body undergoes some mental or physical stress, the account of neurotransmitters present in the brain starts to decrease. The presence of adequate tyrosine in the bloodstream can help in the replenishment of these neurotransmitters before they run out of their concentration. In this way, tyrosine helps a body to cope with stress, stay focused, and sharp for more extended periods without immediate exhaustion.
Mood regulation:
The mood is controlled by two neurotransmitters together dopamine and serotonin. As tyrosine is a primary precursor for dopamine, it turns itself into dopamine in the central nervous system and controls motivation and pleasure.
Tyrosine also helps in improving self-esteem and subjective well being during times of increased anxiety and chaos. Personal well-being is considered to be a secondary anti-stress effect of tyrosine.
Memory and fatigue:
Tyrosine also helps in the preservation of working memory during stress. Supplementation of tyrosine for increasing the levels of neurotransmitters has a direct effect on boosting memory.
Similarly, researches have shown that tyrosine is effective in restoring the significant ratio of energy and motivation in the body in response to dysthymia (depression which isn’t very severe as that of clinical depression) and chronic fatigue syndrome by its naturally stimulating action.
Dosage:
Tyrosine supplementation is taken according to individual needs, but in general cases, advised dosage for tyrosine is in the form of L-tyrosine 500 mg at any time of the day, specifically during periods of high stress and depression.
Side-effects:
No significant side-effects have been reported regarding the use of tyrosine; that’s how this is considered to be a safe intervention.
Comments are closed